SpazioAperto
giovedì 30 gennaio
Il paragone col fascismo mi sembra, almeno ancor oggi, eccessivo: questa riedizione aggiornata appare provocata (per fortuna) da dilettanti. Ciò però non ci esenta dalla massima attenzione perché i rischi ci sono, il clima, la disgregazione, il conflitto sociale e il disagio diffuso, da cui il "tutti contro tutto e tutti" e altri fattori di crisi, non soltanto economica (e qui il richiamo ad altri tempi già visti fa pensare) ci pongono interrogativi, anzi ci impongono risposte: per questo dialogare tra le parti, collaborare, confrontarsi non solo è praticare "la" Politica ma è indispensabile per cercare di realizzare una "buona" Politica.
(p)
atteggiamenti latenti e striscianti verso un nuovo fascismo sono in atto da tempo, come già avvertiva (coraggiosamente) Famiglia Cristiana nell'estate 2008
RispondiEliminaprudenza, ma anche molta, molta (responsabile) attenzione